E’ consigliabile miscelare inchiostri di vari tipo di colore? |
![]() |
GENERALMENTE, LE VARIE CASE PRODUTTRICI CONSIGLIANO DI USARE L’INCHIOSTRO DELLA STESSA MARCA DELLA PENNA. ALCUNE, ADDIRITTURA, FANNO DECADERE LA GARANZIA DELLA PENNA QUALORA L’UTENTE ABBIA USATO INCHIOSTRO DI MARCA DIVERSA. A PRESCINDERE DA CIO’, PUO’ ESISTERE UNA CERTA VARIABILITA’ DI PH (GRADO DI ACIDITA’ DELL’INCHIOSTRO) PER OGNI MARCA. MISCHIANDO I VARI TIPI D’INCHIOSTRO, PER TALE RAGIONE, IL PH POTREBBE DIVENTARE ACIDO O BASICO. IN REALTA’, NELLE MODERNE PENNE IN RESINA TERMOPLASTICA NON C’E’ NULLA DA TEMERE. L’UNICA PARTE CHE POTREBBE, TEORICAMENTE, ESSERE ATTACCATA E’ IL PENNINO COSTRUITO IN ACCAIO E NON IN ORO. IL DISCORSO CAMBIA, INVECE, PER GLI INCHIOSTRI DI COLORE DIVERSO DAL NERO; OLTRE AL RISCHIO DI OTTENERE MISCELE TENDENTI ALL’ACIDITA’, C’E’ ANCHE IL PROBLEMA CHE I COLORI OTTENUTI POSSONO ESSERE INSTABILI ED I PIGMENTI DEPOSTI SULLA CARTA DEGRADARSI DOPO UN CERTO PERIODO DI TEMPO. PER TALI MOTIVI E’, IN LINEA DI MASSIMA, SCONSIGLIABILE MISCELARE INCHIOSTRO DI DIVERSI COLORI. |